Policy

Dichiarazione di Policy

BM-03 ~ Quality Policy – Agosto 2020 – United Registrar of Systems (Holdings) Ltd.

URS gestisce schemi di certificazione per soddisfare le esigenze dei propri Clienti e azionisti, nel rispetto dei requisiti generali delle autorità di regolamentazione che concedono l'accreditamento.

Inoltre, il top management:

• comprende l’importanza dell’imparzialità e dell’indipendenza nello svolgimento delle attività di certificazione dei sistemi di gestione;
• gestisce i conflitti di interesse;
• garantisce l’obiettività delle attività di certificazione del sistema di gestione, del personale, di ispezione e di prodotto.

A tal fine, la politica di URS è quella di:

• mantenere l'accreditamento per le attività di certificazione in base ai requisiti ISO 17021, ISO 17024 e ISO 17065 (e altri criteri di accreditamento, ove appropriato) e a qualsiasi requisito specifico dell'IAF, comprese le ultime linee guida IAF/EA;

• garantire che le attività di audit siano svolte in conformità con il relativo ambito di accreditamento e secondo i requisiti della norma ISO 19011 e che includano anche l'esecuzione di audit sociali (SEDEX);

• Offrire un servizio al meglio delle nostre capacità, che sia indipendente e imparziale, considerato equo, competitivo nei costi e di elevata integrità;

• intraprendere un miglioramento continuo nel modo in cui conduciamo la nostra attività e nei servizi che offriamo;

• garantire che il nostro personale sia pienamente formato nei propri ruoli, comprenda la filosofia di URS e operi secondo le procedure stabilite nei manuali aziendali URS e nei documenti associati.

A tal fine, la politica di imparzialità dell'URS:

In ogni momento, United Registrar of Systems (URS), sia come Holding che come una qualsiasi delle sue società sussidiarie, agirà in modo imparziale e promuoverà pratiche sostenibili in tutte le operazioni aziendali quando conduce:
Audit e Social Audit (SEDEX);
• Attività di valutazione;
• Attività di certificazione.

L'imparzialità viene valutata mediante un processo formale, che include la valutazione del rischio, per garantire che i dipendenti, i subappaltatori o i partner di URS svolgano i propri compiti nell'interesse della Società e del Cliente e che i loro compiti non siano compromessi, influenzati o compromessi da pressioni, minacce o altre influenze esterne volte a modificare la loro condotta o il loro processo decisionale.

URS offre i suoi servizi a tutte le aziende di qualsiasi dimensione che operano nell'ambito accreditato, senza discriminazione o precondizione. URS non pratica la non discriminazione nascosta accelerando o ritardando le domande. Non ci sono considerazioni di tipo finanziario, a parte il mancato pagamento delle fatture, che causeranno un ritardo o l'annullamento della certificazione.

 

Obiettivi e finalità

Gli scopi e gli obiettivi di URS Holding non sono cambiati rispetto a quelli fissati nell'atto costitutivo dell'azienda e della Holding e sono:

  1. essere un fornitore internazionale di servizi di gestione del rischio relativi ad attività quali audit di sistemi di gestione, certificazione, ispezione e altri servizi correlati alla gestione del rischio;
  2. offrire un'ampia gamma di ambiti nell'ambito delle attività di servizio sopra menzionate, nel tentativo di essere uno "sportello unico" per i Clienti.
  3. offrire i servizi con integrità e trasparenza a conferma della capacità di accreditamento conferita da parte degli organismi governativi competenti.

 

Avviso ai Clienti

In linea con la nostra politica e con i nostri obiettivi, sosteniamo i principi di accreditamento per garantire che ciò che facciamo sia basato su regole concordate a livello internazionale; siamo orgogliosi della nostra trasparenza e del modo in cui operiamo.

Alcuni Registrar e Organismi di Certificazione non dispongono di alcuna forma di Accreditamento oppure non dispongono di un Accreditamento riconosciuto a livello internazionale dai Governi o dagli organismi da questi designati.

Verificare sempre che il Registrar o CB con cui si desidera collaborare sia accreditato da un organismo appropriato, membro dell'International Accreditation Forum (IAF) e firmatario dell'Accordo multilaterale (MLA).

Per maggiori informazioni, contattare UKAS nel Regno Unito e prendere nota degli esempi di tali avvertimenti da parte del governo del Regno Unito (vedere l'estratto tramite BIS, che fa riferimento a tali avvertimenti) come segue:

"BIS ha inoltre informato le organizzazioni rappresentative della certificazione nel Regno Unito che:

L'"accreditamento" ai sensi del Regolamento può essere ottenuto (nel Regno Unito) solo dal United Kingdom Accreditation Service (UKAS) in virtù del Regolamento.

Pertanto, qualsiasi organizzazione che affermi di essere accreditata ai sensi del Regolamento quando in realtà non lo è, è suscettibile di commettere un reato ai sensi del Regolamento del 2008 sulla protezione delle imprese dal marketing ingannevole (Statutory Instrument 2008/1276).

Gli organismi di certificazione o le organizzazioni rappresentative dovrebbero segnalare questi casi in prima istanza al Trading Standards o all'Office of Fair Trading.

Contattaci...

Accetto Privacy policy